
Quella di La Spezia è stata la tappa di apertura della campagna in Liguria. "Proponiamo due quesiti apripista ad una proposta di legge molto più ambiziosa, la carta dei diritti universali del lavoro. L'idea è di sostituire quel labirinto di leggi che si sono affastellate con un'unica legge di 96 articoli che sia un moderno e inclusivo diritto del lavoro in Italia, che non faccia più differenze tra lavoro dipendente, subordinato e autonomo.
Una proposta che riporterebbe l'Italia tra i Paesi più avanzati per la legislazione del lavoro". Sulla data del referendum Boseotto ha rimarcato che "da 11 giorni stiamo chiedendo al presidente Gentiloni di fissarla, per rispetto nei confronti degli italiani".
All'incontro è intervenuto anche anche il segretario generale della Spezia Matteo Bellegoni: "Fare un referendum oggi significa mettere al centro la contrattazione inclusiva e il radicamento territoriale dell'organizzazione. Dobbiamo portare al voto 26 milioni di italiani". Stamani è stato distribuito un vademecum su cosa fare "nel lavoro e nella vita quotidiana" e sui "social network" per convincere e informare più persone.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore