
Obiettivo dell'incontro che si terrà lunedì 13 febbraio al centro Allende della Spezia, sul tema 'Vaccinazioni in sanità pubblica oggi. Opportunità e esitazioni' organizzato da Comune, Asl 5, Regione Liguria e associazione 'Io vaccino' è una corretta informazione.
"Vogliamo evitare situazioni di panico come recentemente verificate per la meningite" ha detto Stefania Artioli, direttore del dipartimento di malattie infettive dell'Asl 5. Il vaccino "è un gesto sociale - ha detto Annalisa Neviani medico dell'associazione Io Vaccino - per evitare la circolazione degli agenti patogeni, mettendo a rischio malati oncologici, trapianti e non solo".
Per Francesco Maddalo, direttore del dipartimento prevenzione Asl 5 "i timori nel vaccinare sono dovuti spesso alla scorretta informazione che si trova su internet". L'evento è stato programmato, ha sottolineato l'assessore Mauro Bornia "quando siamo stati informati dall'Asl di un calo di vaccini anche nella nostra realtà. Daremo dati e diremo che non far vaccinare i figli è pericoloso".
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore