
Una crescita che segue quella già registrata a dicembre 2016, quando i voli di linea avevano visto un aumento di passeggeri del 9% e una crescita nel numero di movimenti del 4% rispetto allo stesso mese del 2015. Resta stabile al 65% il riempimento degli aeromobili.
Dati interessanti emergono dalla tipologia dei passeggeri: se il traffico business resta una componente fondamentale, anche a gennaio resta alto il numero di passeggeri in viaggio per piacere, in coppia o in famiglia. In media si è registrato l'imbarco di un bagaglio in stiva ogni 2 passeggeri in partenza, mentre i passeggeri sotto i 12 anni sono stati il 5%.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti