
È l'impegno che ha preso Galletti stamani alla Spezia, dopo essere stato avvicinato da alcuni 'muscolai' del golfo che gli hanno esposto i problemi del settore dopo la vicenda dei fanghi che sarebbero stati sparsi durante le operazioni di dragaggio del porto nel 2015. Era stato obiettato il mancato rispetto di prescrizioni ambientali durante le operazioni. I mitilicoltori hanno richiesto attenzione e dialogo con il ministero per le future escavazioni previste.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia