
Il ciclo che comprende sei incontri, ogni giovedì ore 16.30 fino al 30 marzo, illustra i fecondi rapporti fra alcuni artisti del ‘900, nati o cresciuti in Liguria e letterati liguri di nascita o d’adozione, evidenziandone affinità, divergenze e collaborazioni.
Ecco nel dettaglio il programma dei sei appuntamenti:
Giovedì 23 febbraio, ore 16,30
1- Tra penne, pennelli e scalpelli – Conferenza introduttiva a cura di Francesco De Nicola
Giovedì 2 marzo, ore 16,30
2- Eugenio Baroni (1880-1935) e Ettore Cozzani (1884-1971) a cura di Alessandro Ferraro
Giovedì 9 marzo, ore 16,30
3- Arturo Martini (1889-1947) e Antonio Pinghelli (1910-1999) a cura di Leo Lecci
Giovedì 16 marzo, ore 16,30
4- Guido Galletti (1893-1977) e Giovanni Descalzo (1902-1951) a cura di Paolo Valenti
Giovedì 23 marzo, ore 16,30
5- Francesco Messina (1900-1995) e Eugenio Montale (1896-1981) a cura di Laura Accerboni
Giovedì 30 marzo, ore 16,30
6- Arturo Nobile (1923-1966) e Vico Faggi (1922-2010) a cura di Maria Teresa Orengo
Gli incontri saranno completati dalla proiezione di immagini e da letture di testi.
Ogni conferenza è ad ingresso libero.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso