
"Non vogliamo che a Genova, dopo Doria, sia eletto un sindaco che rappresenti le forze antisistema, di destra. Non vogliamo che vincano la rabbia e l'incompetenza, sarebbe un danno per tutti - si legge in una nota - la città ha invece tutte le caratteristiche storiche e culturali per poter aspirare a diventare una capitale europea dell'accoglienza".
"Chi ha a cuore il futuro di Genova città aperta - continua - non può arrendersi o accontentarsi di una gestione vecchia, stanca, ripetitiva dei propri partiti di riferimento. Non basta che ci si accontenti di criticare gli altri". L'invito è quello a "non ascoltare le sirene della divisione che sembrano aver incantato e stordito la politica romana".
Un appello, dunque, a trovare un candidato che garantisca rappresentanza unitaria al centrosinistra. "Convinciamoci che si può vincere solo se si mettono da parte gli egoismi di partito, le logiche di correnti, i personalismi. Prevale un'immagine frantumata. E allora tocca alla politica rimettersi in gioco".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso