
Ravera, 87 anni, scomparso ieri notte all'ospedale Galliera, aveva fondato l'Union ligure nel 1987 e nel 1989 partecipò alle elezioni europee in coalizione con la Lega lombarda Alleanza nord, dando vita alla Lega in Liguria.
Il segretario federale della Lega Nord Matteo Salvini, che oggi per precedenti impegni non sarà presente ai funerali, ha visitato ieri la sua salma. "E' la bandiera della Lega, abbiamo il dovere di vincere le elezioni comunali a Genova anche per lui, per coronare le sue battaglie, ce la metteremo tutta, anzi di più. Era il genovese e il leghista, borbottante e costruttivo", ha detto Salvini.
"Ciao Bruno, rimarrà immortale la fierezza delle tue idee, che hanno fatto grande la Lega in Liguria e che hai sempre espresso con coraggio", questo il messaggio con cui lo ricorda il segretario regionale della Lega Nord e assessore regionale allo Sviluppo economico Edoardo Rixi.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana