
Realizzato in partnership dall'Unione Industriali di Savona, dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria Imperia - La Spezia -Savona, in collaborazione con l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e con il contributo del Fondo Sociale Europeo P.O. 2014-2020 della Regione Liguria, su formar Strategica Community, Fabbriche Aperte conferma la sua vocazione a sensibilizzare gli studenti e le famiglie sull'importanza della formazione scolastica tecnica-scientifica, quale base delle professionalità oggi maggiormente richieste dalle aziende del savonese.
Accompagnati dagli insegnanti, anche quest'anno gli studenti di seconda media usciranno dalle aule degli Istituti comprensivi della Provincia per affrontare un viaggio tra reparti di produzione, laboratori, magazzini, uffici, alla scoperta di processi, competenze e professionalità, innovazione e eccellenze.
La decima edizione è stata presentata nel corso di una conferenza stampa che ha visto la partecipazione di tutti i partner istituzionali dell'iniziativa. Un incontro in cui si è fatto il bilancio di questi primi dieci anni di attività, dal 2008 ad oggi, un periodo durante il quale sono stati coinvolti complessivamente 6.400 giovani in 130 visite aziendali.
Anche a questa edizione collaborano i tutor di progetto, ossia i membri dell'Associazione Giovani per la Scienza e quelli del Consolato Provinciale di Savona della Federazione dei Maestri del Lavoro d'Italia.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso