
Il cardinal Angelo Bagnasco arcivescovo di Genova e presidente della Cei ha, infatti, disposto la sospensione delle celebrazioni delle Messe vespertine in modo che i sacerdoti e tutti i fedeli possano avere la possibilità di partecipare alla Santa Messa presieduta dal Santo Padre, che sarà celebrata alle ore 17.30 nella zona di piazzale Kennedy.
Analoga decisione era stata presa per il Congresso eucaristico, che si è svolto a Genova dal 15 al 18 settembre. Per l’occasione il cardinale aveva disposto che nella mattinata di domenica 18 settembre non fossero celebrate Messe nelle chiese dell’intera arcidiocesi di Genova.
Per la Santa messa che concluderà la visita di Papa Francesco a Genova la zona di piazzale Kennedy sarà organizzata in aree con posti a sedere, circa 22mila, e con posti in piedi, oltre 50mila a cui si accederà muniti di pass gratuiti che, come in occasione del Congresso Eucaristico Nazionale, verranno distribuiti nelle parrocchie.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti