
"Abbiamo stretto un rapporto di amicizia con Guangzhou, una città 'sorella' di Genova, il terzo centro urbano cinese con 16 milioni di abitanti e un porto di importanza straordinaria - ha spiegato il sindaco Doria - Abbiamo ragionato di scambi turistici, di come promuovere il nostro territorio in Cina, i cui abitanti sempre più spesso viaggiano nel nostro Paese, di come favorire gli scambi tra studenti, in particolare del liceo Deledda, e gli scambi sportivi".
"La delegazione cinese è arrivata con sei operatori turistici per pianificare nuove attività nella nostra città, alle Cinque Terre e a Sanremo - ha aggiunto Sibilla -. I cinesi sono un popolo di grandissimi viaggiatori e i loro flussi turistici verso Genova sono in grande incremento, quindi sono venuti a qui conoscerci e a stringere nuovi accordi commerciali. Inoltre stiamo organizzando le selezioni del concorso internazionali violinistico Paganini a Guangzhou, oltre che a New York, Vienna e Mosca".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico