
"Il Piano regionale paesaggistico, per far rimanere Piaggio Aerospace a Genova, prevedeva che in quelle aree fosse possibile insediare solo aziende industriali aeronautiche, - ricorda - una limitazione che aveva un significato politico, ma nel frattempo Piaggio si è trasferita a Villanova d'Albenga, quindi oggi le aree genovesi sono in buona parte vuote". Le aree per nuove industrie ad alta tecnologia, oggi solo in minima parte occupate in concessione da un'azienda che produce rotori per pale eoliche, saranno messe interamente a gara pubblica.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico