
Nel suo post con gli hashtag #noisiamogliattivisti #verita' #giustizianonvendetta #metodogenova #m5s Cassamatis allega messaggi di sostegno ricevuti come quello di Rosario che chiede: "perchè allora è stata ammessa alle consultazioni online". Gli risponde Enrico: "Per sbaglio, non pensavano riuscisse a prendere i 27 candidati consiglieri. Infatti Pirondini mi risulta che ha preso 60 voti e lei 28 poi online era più conosciuta e la frittata è stata fatta lì". A seguire un fitto scambio di commenti fra chi sostiene che si tratti di "mafia interna" e che "i monarchi costituzionali sono soggetti alla legge ma i monarchi assoluti no", e chi afferma che Grillo non ha fatto nulla di male. "Mi spieghi che reato ha commesso grillo se ha buttato fuori qualcuno da casa sua", si legge in un post.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti