![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20170330114827-fierapr-333.jpg)
Il programma degli eventi entra subito nel vivo con la musica live e lo sport. Sul palco dedicato ai gruppi emergenti, all’interno del padiglione D, alle 16 salgono i ragazzi della Magic Sound School di Gino Pecoraro, alle 18 i Planet O con le cover dei cartoni animati più amati dai bambini. Sul secondo palco, nell’area della ristorazione romagnola, il pomeriggio è swing e danza, la serata è pop & blues con una jam session degli Overjoy, la band genovese di Beppe Mistretta, Gianni Borgo, Ezio Cavagnaro e Gianluca Masala.
Sotto alla tensostruttura semaforo verde per le attività del Genoa Village. Nella giornata inaugurale della Genoa Values Cup si disputeranno le prime dieci partite del torneo, l’ultima alle 20.30, e ci si potrà cimentare in altre discipline sportive, sotto la qualificata supervisione di allenatori e istruttori professionisti delle Federazioni Italiane Canottaggio, Pugilato e Badminton. Nell’area polisportiva, allestita da Stelle nello Sport insieme a Asd Live Free Style, protagonista assoluto sarà il Football Free Style di Paolo Rossi.
Per i più piccoli nelle aree all’aperto in funzione un piccolo luna park con le attrazioni più gettonate, dal “saltarello” al bruco-mela e ai seggiolini volanti, sulle terrazze del padiglione Blu i maxi scivoli gonfiabili dalle forme fiabesche.
Info utili
L’ingresso è gratuito e l’orario di apertura è extralarge: da lunedì a venerdì dalle 15:30 alle 22:00, sabato e domenica dalle 11:00 alle 23:00, domenica 9 aprile chiusura alle 22:00.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale