
Il bando per i Comuni sarà chiuso il 30 aprile. "Abbiamo avuto un buon riscontro - commenta l'assessore Berrino - soprattutto nelle province di Imperia e Savona dove 47 lavoratori saranno coinvolti in progetti di pubblica utilità". Sono stati 38 i progetti presentati per un totale 71 lavoratori. "Eccetto l'area metropolitana di Genova - commenta l'assessore Berrino - le altre province hanno esaurito il plafond a loro destinato e pertanto provvederemo a breve a dare la necessaria copertura a tutti i progetti presentati".
In Provincia di Imperia, sono 21 i lavoratori che saranno impiegati in lavori di pubblica utilità in 9 Comuni (Bordighera, Ceriana, Triora, Camporosso, Taggia, Vessalico, Bajardo, Imperia e Montaldo); in Provincia di Savona, sono 26 i lavoratori per attività in 9 Comuni (Albenga, Calizzano, Unione dei Comuni Vite e Ulivo, Nasino, Plodio, Spotorno, Cengio, Alassio Villanova); nella città metropolitana di Genova 10 in 3 Comuni (Borzonasca, Cogoleto, Parco dell'Antola e Busalla); in provincia della Spezia 14 lavoratori in 5 Comuni (Ameglia, Sesta Godano, Santo Stefano di Magra, Follo e Levanto). Per dare copertura finanziaria a tutti i progetti attivati, oltre ai già stanziati 564 mila euro, sarà a breve stanziato un ulteriore finanziamento di 285 mila euro.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana