
In particolare a Genova quello di Claudio Burlando che - come sottolineato nei giorni scorsi da Primocanale - aveva provocato molti mal di pancia, specie da chi continua a premere per un rinnovamento vero e non solo a parole. Esclusa anche Roberta Pinotti, mentre in testa alle liste del territorio genovese vanno il consigliere regionale Rossetti, Andrea Telchime di Casarza Ligure, il presidente di Municipio Ponente Mauro Avvenente e il vice sindaco di Cogoleto Marina Costa. A Savona e Imperia i renziani hanno scelto rispettivamente Barbara Pasquali ed Enrico Ioculano.
Anche gli orlandiani puntano su diversi amministratori, al fianco di Alessandro Terrile capolista a Genova centro: ci sono tra gli altri i sindaci di Campomorone Paola Guidi, quello di Sori Paolo Pezzana, quello di Sestri Levante Valentina Ghio.
C'era molta attesa anche per le liste spezzine dove Orlando nei circoli ha vinto in città, ma perso in provincia. Ed è partita la strategia per recuperare voti soprattutto a Sarzana. I renziani hanno schierato al fianco di Raffaella Paita il sindaco del centro della Val di Magra Alessio Cavarra. Ma nel partito sarzanese il primo cittadino avrebbe iniziato a perdere consensi, con il fedelissimo assessore Massimo Baudone che si è schierato con Orlando, aprendo in prima persona una campagna in favore del Ministro.
Nella lista di Orlando sono finiti dietro all'Europarlamentare Benifei anche due nomi in grado di portare consensi proprio in Val di Magra come Giuseppina Rossi e Giorgio Casabianca.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti