
La professoressa aveva denunciato il comico e il deputato per alcune frasi pubblicate sul blog il 17 marzo scorso, all'indomani dell'annullamento delle comunarie che l'avevano scelta come candidata a sindaco, e per una intervista rilasciata al Corriere.
Ora la Cassimatis potrà fare opposizione alla richiesta e portare tutto davanti al Gip. Il giudice potrebbe quindi ascoltare le parti e decidere se archiviare definitivamente il fascicolo, oppure chiedere al pm di fare ulteriori indagini.
E a giudicare da quanto aveva dichiarato proprio la Cassimatis se la querela nei confronti di Alessandro Di Battista potrebbe essere ritirata, nei confronti di Grillo, con cui va avanti una battaglia mediatica e giudiziaria, è probabile l’opposizione alla richiesta.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia