![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20170418114747-volante_telefono_smartphone.jpg)
''Sono emersi interessanti suggerimenti per completare il lavoro in corso sulla sicurezza stradale - ha detto Nencini - sui quali avviare un confronto con il ministero degli Interni''. Spicca tra i contenuti anche la ''Modifica delle norme che regolano la circolazione dei veicoli stranieri: targhe e contrassegno di immatricolazione ben leggibili, chi non rispetta le disposizioni delle convenzioni internazionali cui l'Italia ha aderito può essere soggetto a interdizione all'accesso al territorio nazionale, con aumento sanzioni amministrative''.
Si affronteranno argomenti come il contrasto dell'evasione assicurativa attraverso la rilevazione a distanza utilizzando i varchi Ztl, i tutor e gli autovelox; la semplificazione delle procedura di notifica dei verbali di contestazione; l'applicazione della misura del sequestro del veicolo per elusione del pedaggio autostradale (problema che riguarda soprattutto i mezzi commerciali stranieri) e, infine, la revisione della normativa inerente i trasporti eccezionali.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale