![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20170418152651-spinelli.jpg)
Anche in chi ha celebrato il rito funebre come padre Mauro Galli, genoanissimo, più volte commosso durante la Messa nell'affollatissima chiesa della Consolazione nel pieno centro di Genova in via XX Settembre.
Landini lascia anche un vuoto nel calcio, lui grande ex giocatore dell’Inter e Spinelli annuisce: “Potrei raccontare tanti aneddoti, ma voglio sorridere al pensiero delle nostre colazioni con Scoglio e anche con Benti un altro dirigente che non c’è piu’. Spartaco ha fatto grandi colpi, essendo molto sveglio arrivava prima di altri come nell’operazione Branco e non solo. Soprattutto gente come lui non ce n’è piu’ tanta nel calcio. Era interista ma molto genoano”.
E proprio nella chiesa si sono notate anche vecchie bandiere nerazzurre come Luisito Suarez, Mario Corso, Tarcisio Burgnich e il figlio di Giacinto Facchetti.
Ma ci sono anche i ricordi di chi è stato lanciato o addirittura scoperto da Spartaco Landini. E' il caso di Vincenzo Torrente: “Devo la mia carriera a lui” dice il difensore. Poi c'è Mario Bortolazzi altro pezzo importante del Grifone dell’Uefa e della semifinale con l’Ajax passando dalla notte di Liverpool.
Landini lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia ma anche nel Genoa.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale