
Presidente e vice presidenti compongono il Consiglio di presidenza, del quale fanno parte il presidente del Comitato Piccola industria Andrea Carioti, con delega al Credito alle Imprese, il presidente dei Giovani Imprenditori Enrico Botte, con delega a Capitale umano e Startup, e il past president Giuseppe Zampini, con delega alla Sanità. Giovanni Mondini terrà per sé le deleghe alla Finanza e all'Internazionalizzazione.
Nella sua relazione di insediamento, il presidente Mondini ha sottolineato di aver scelto i vice presidenti "non solo in base alle rispettive competenze, ma anche per la loro determinazione nel considerare la carica associativa un impegno della massima importanza"
Una parte di primo piano nella governance associativa è riservata al Consiglio generale che, secondo il neo presidente, "sarà il luogo del dibattito, del confronto e dell’elaborazione delle decisioni, dove gli associati potranno ritrovare il loro senso di identità, di appartenenza e di coesione, definendo le linee politiche e gli indirizzi a cui il Consiglio di Presidenza dovrà dare attuazione".
Rappresentanza e identità "sono i due pilastri su cui deve poggiare il lavoro della nuova squadra.Sono certo ha dichiarato Giovanni Mondini nel suo discorso di apertura che ci potremo ritrovare qui, tra un anno, ancora più coesi e motivati nel nostro impegno per dare più forza e autorevolezza all’Associazione, alle nostre imprese, alla nostra comunità. Nell’esclusivo interesse di quel bene comune che deve costituire sempre e comunque il faro della nostra azione. Una Genova che possa diventare laboratorio di eccellenza dove si sperimenta un modo più nuovo, più moderno, più efficace di fare sistema” è l’auspicio di Giovanni Mondini”, ha concluso il neo presidente Mondini.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta