
"Siamo riusciti a individuare a tempo di record tutte le risorse per intervenire e chiudere definitivamente il capitolo della Ripa, nonostante si sia ancora in fase di progettazione esecutiva per il primo lotto, che verrà presentata il prossimo 26 maggio - spiega Giampedrone - Con i 4,1 milioni portiamo a casa la progettazione esecutiva e gli interventi di tutti i lotti che consentiranno di completare l'opera".
Sempre in ambito di protezione civile la giunta ha impegnato 1 milione e 300 mila euro per la messa in sicurezza degli argini del Magra in località Battifollo - Romito. L'intervento si inserisce nell'ambito del complessivo progetto della messa in sicurezza delle arginature del Magra, tra Arcola e Ameglia finanziato dalla Giunta regionale per un primo stralcio di oltre 5 mln per un totale così di 6,3 milioni di euro.
"I 31 milioni che la giunta regionale stanzia oggi a favore dei comuni liguri segnano una svolta epocale per la messa in sicurezza del territorio in Liguria". Così il governatore Toti ha commentato l'approvazione della delibera di Giampedrone che prevede 31 milioni di euro da investire per la difesa del suolo, le infrastrutture e la mitigazione del rischio idraulico. I fondi saranno divisi tra oltre 50 comuni e serviranno a mettere in sicurezza alcuni rivi e torrenti a Chiavari, Sestri Ponente e i comuni di Leivi e Montoggio colpiti dagli ultimi eventi alluvionali.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?