![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20170501145858-lotta_comunista_primo_maggio.jpg)
La pioggia ha cambiato i programmi e, invece del tradizionale corteo, si è svolto solamente un comizio, in Galleria Mazzini. Molti anche i cittadini stranieri che hanno partecipato alla giornata di mobilitazione. "A Chicago nel 1886 la gran parte dei partecipanti erano immigrati - spiega Ferrazza - ed è giusto che oggi la loro presenza qui sia significativa. Loro costituiscono un reparto fondamentale di quella che è la classe che lavora e produce per tutti e, quindi, noi li accogliamo come benvenuti tra le nostre fila. Lo facciamo specialmente in una situazione come questa dove i nazionalismi, le paure e le rabbie xenofobe si stanno moltiplicando a dismisura e i localismi, le chiusure e i muri sembrano essere diventate un leitmotiv di quella che è l'attuale realtà della politica".
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)