
L'assessore alla legalità Elena Fiorini, che ha da poco rivendicato gli "ottimi risultati" del progetto, dice di riferirsi al modello Torino. Le prove generali sono fissate per sabato ai Giardini Luzzati insieme alla manifestazione 'Repessin', dove ci saranno ambulanti stranieri ma anche mamme e bambini.
Intanto, però, una parte dei residenti è già sulle barricate. Perché è vero che verranno restituiti i parcheggi di corso Quadrio, ma d'ora in poi saranno a pagamento: Isola Azzurra alla normale tariffa di 2,50 euro all'ora. Nello specifico: dalle 8 alle 13 il mercatino, dalle 13 alle 20 parcheggio a rotazione - quindi non solo per residenti - e dalle 20 alle 7 parcheggio libero. In pratica l'auto andrà tolta all'alba.
Insomma, avanti tutta da Palazzo Tursi, anche se c'è più di un dubbio sulla legalità del bazar improvvisato che una volta era in via Turati. "Tecnicamente questo non è commercio, ma una cessione tra privati legittima e normale. È come quando si vende un vestito usato a un conoscente", sostiene l'assessore Fiorini nel corso di un confronto a Primocanale. La replica è di Gianni Vassallo, consigliere comunale di 'Percorso Comune' ed ex assessore al commercio della giunta Vincenzi: "Da che mondo è mondo questo si chiama commercio. Anche perché questa attività viene svolta accanto a un'attività normale con gente che paga le tasse e viene vessata tutti i giorni".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti