
Dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30, all'interno della struttura polifunzionale di piazza Isoleri saranno allestite le aree di visita per esami ematici, ossimetria, valori pressori, dermatologia, oculistica, otorinolaringoiatria, fisiatria, cardiologia e diabetologia che costituiranno il "percorso diagnostico" curato da esperti del settore che operano sul territorio.
“Questa importante iniziativa rappresenta un modo attivo per mantenere alta l'attenzione sull'importanza della prevenzione in campo medico, di informare la cittadinanza sulle operazioni terapeutiche e le strutture cui affidarsi accendendo così un faro su tutte quelle visite che saranno meritevoli di ulteriori accertamenti – dichiara l'assessore comunale di Villanova d'Albenga Marco Braghin -. Particolare importante è stata la collaborazione con la locale sezione della Croce Bianca e la Lilt, che hanno condiviso questa iniziativa, alla quale si è sommato l'entusiasmo di tutti i professionisti che sin dall'inizio hanno abbracciato il progetto”.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana