
Sul podio, a dirigere per la prima volta a Genova ci sarà l'ucraino Andriy Yurkevych, direttore musicale della Polish National Opera di Varsavia. Il cast della prima prevede Elena Mosuc (Maria Stuarda), Silvia Tro Santafe (Elisabetta), Celso Albelo (Roberto), Andrea Concetti (Giorgio), Stefano Antonucci (Lord Guglielmo) e Alessandro Paloma (Anna).
Rappresentata nel 1835, poco dopo il capolavoro donizettiano 'Lucia di Lammermoor', la Maria Stuarda nell'affrontare un tema caro al compositore ovvero il potere opposto alle ragioni del cuore, mette in scena un grande scontro femminile, non solo sul piano del temperamento ma anche della impervia scrittura vocale. Come di consueto il Teatro ha previsto alcune manifestazioni collaterali. Le repliche nei giorni 18 (ore 20,30), 20 (ore 15,30), 21 (ore 15,30) e 24 maggio (ore 20,30).
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola