
Meriti l’allenatore ne ha tanti e si è tolto una specie di camicia di forza che mal sopportava e ora è se stesso e dalle lacrime di rabbia alle sue dichiarazioni di libertà sembra un’altra persona e il Genoa ne ha guadagnato. Poche illusioni, perché mancano ancora punti per chiudere con la serie A in tasca visto che il Crotone non molla, ma il Grifone alla sfida col Palermo ci arriva con un altro spirito dopo il gol di Pandev, le parate di Lamanna le prestazioni di Veloso e Cataldi e quelle degli esordienti Biraschi e Beghetto.
Il Palermo è condannato ma belle ultime due partite ha battuto la Fiorentina e pareggiato col Chievo. Meglio non fidarsi anche se in termini economici se il Genoa si salva i rosanero intascano dal paracadute stabilito dalla Lega 25 milioni di euro, altrimenti ne prendono di meno circa 14. In questo campionato però le sorprese non sono mancate. La stessa squadra rossoblù ha perduto col Chievo già salvo, mentre il Crotone sta da settimane marciando a ritmo Champions che ha dell’incredibile, quindi Juric non vuole comprensibilmente distrazioni.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso