
Gli alunni agiranno in team, cooperando in funzione di un obiettivo, con prove di abilità tecnico-sportiva ma anche “mentale” grazie a giochi quali Tris e Forza Quattro opportunamente adeguati in base all’età dei gruppi in campo (primaria o secondaria di primo grado). A tutti gli alunni partecipanti sarà omaggiato un gadget di Stelle nello Sport a fine prova. Il percorso ha una durata di 20 minuti nell’arco dei quali i ragazzi di scuola primaria o secondaria di primo grado saranno continuativamente impegnati. Ogni Scuola deve prenotarsi allo 0103626961 o scrivendo a potendo così avere un orario assicurato in cui far partecipare i propri alunni.
A seguire le classi potranno partecipare a numerose attività. Tra le proposte più gettonate c’è la Baby Maratona, organizzata dai Lions con la collaborazione di Stelle nello Sport, Uisp e Porto Antico di Genova. Poi nell’area di Stelle nello Sport, vicino al palco principale in Piazzale Mandraccio, ecco gli istruttori della Fijlkam a guidare gli alunni in un percorso tra judo, ju jitsu, lotta e karate. Gli studenti potranno poi provare il battesimo della sella con il Circolo Ippilo Lo Scrivia, provare le mini moto con la Federmoto Liguria e provare numerose discipline, dal tennis, calcio, volley e basket, fino ad arrivare alla vela e canottaggio nello specchio acqueo sotto il Bigo.
La partecipazione alle Olimpiadi delle Scuole, così come a tutte le attività della Festa dello Sport, è ovviamente gratuita.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti