
"Nessuno provi a toccare l'Iit, un istituto che ha dimostrato sul campo di utilizzare bene i soldi pubblici, un'eccellenza europea che porta in Italia centinaia di ricercatori da tutto il mondo", ha commentato il presidente della Regione, Giovanni Toti. "L'Iit - aggiunge - a differenza dei progetti campati in aria di Renzi, qui lavora insieme al polo tecnologico degli Erzelli, ai big data insieme a Liguria Digitale. Stiamo lavorando insieme a progetti concreti come l'industrializzazione dei brevetti di cui si stanno occupando il nostro incubatore di imprese Bic, e la nostra finanziaria Filse, l'ultimo sul grafene".
A innescare le polemiche sui fondi all'Iit era stata un anno fa la senatrice a vita Elena Cattaneo che, insieme a Giorgio Napolitano, aveva criticato l'assegnazione del progetto Human Technopole all'ente diretto da Roberto Cingolani e quindi gli 80 milioni di euro che il governo avrebbe messo a disposizione per le aree ex Expo di Milano. La senatrice Cattaneo, inoltre, aveva chiesto di redistribuire i 450 milioni di disponibilità liquida accumulati dall'Iit a tutti i centri di ricerca italiani, che secondo Cingolani sono frutto di "gestione oculata e risparmi".
"Anche solo l'idea di pensare di ridurre gli stanziamenti anziché incrementarli come meriterebbe la trovo pure follia e sono certo che il Parlamento la respingerà, che i gruppi consiliari presenti qui facciano pressione sul Parlamento tutti insieme perché questo scempio non possa accadere", aggiunge Toti. Rincara l'assessore Rixi: "Respingiamo qualsiasi ipotesi di tagli all'Iit la cui presenza a Genova è indispensabile per lo sviluppo delle start up innovative, che negli ultimi due anni sono raddoppiate, grazie anche alle politiche di sostegno della Regione, e per il completamento dello Human technology hub sulla silver economy, di cui la Liguria può diventare regione pilota a livello internazionale". Anche il sindaco di Genova, Marco Doria, si è detto contrario all'ipotesi di taglio dei fondi.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso