![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20170523143055-ospedale_gaslini_3.jpg)
"La Regione Liguria ha chiesto ad aziende sanitarie, enti e istituti liguri la redazione entro il 29 maggio dei piani di assunzioni previste nell'anno 2017 - spiega Viale - a breve quindi sarà possibile conoscere il fabbisogno delle figure professionali e presumere quanti precari in graduatoria al Gaslini potranno essere stabilizzati grazie all'accordo firmato a novembre scorso dalla Regione Liguria con i sindacati del Gaslini''.
Grazie all'accordo il primo marzo 2017 sono state assunte a tempo indeterminato le prime due unità di personale precario del Gaslini. "Parliamo di precari di lunghissimo cors, - sottolinea Pastorino - tre biologi nei mesi scorsi sono stati assunti a tempo indeterminato negli ospedali San Martino e Galliera bypassando la graduatoria del Gaslini".
L'assessore Viale ha risposto che i tre concorsi erano stati banditi prima della firma dell'accordo. "I ricercatori precari del Gaslini ammontano ancora a oltre 80 unità, - denuncia De Ferrari - nonostante la Regione Liguria riceverà dallo Stato oltre 2 milioni di euro nel 2017 per la stabilizzazione dei ricercatori precari e oltre 4 milioni nel 2018".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale