
"Oggi Genova è tra le città più care per tariffe e tasse comunali, frutto dell'inerzia di chi l'ha governata - commenta Marco Bucci -. La pressione fiscale va abbassata e dobbiamo avviare un percorso di defiscalizzazione per le nuove attività produttive: misure necessarie per fare ripartire la città". Bucci elenca le iniziative che intende mettere in atto una volta insediato a palazzo Tursi: "Proporremo la riduzione di Tasi e Tari alle aziende commerciali e artigiane che investono creando nuova occupazione e ridurremo, se possibile cancelleremo, la tassa sul suolo pubblico per esercizi commerciali che assumono personale.
Amplieremo la No Tax area per le imposte comunali alle famiglie, allargandola a redditi inferiori a 20 mila euro. Promuoveremo una forte lotta all'evasione del ticket su linee urbane e extraurbane il cui ricavato verrà reinvestito in politiche a sostegno della mobilità dei più anziani e degli studenti. Sapremo invertire la rotta con una gestione più efficiente dell'amministrazione, promuovendo lo sviluppo economico della città. Attraverso la riduzione delle tariffe renderemo Genova città competitiva per attrarre nuove imprese e aumentate la capacità di spesa dei cittadini" ha concluso il candidato di centrodestra
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti