
Per Maria Silva, Responsabile sviluppo del parco scientifico: “Great Campus deve crescere come quartiere esempio della qualità del lavorare, con grande attenzione all’esigenza delle famiglie e delle donne che lavorano. Per questo dopo la palestra, il Carrefour e iniziative di mobility, in attesa del grande parco verde, abbiamo pensato a un asilo che fosse un progetto innovativo nei contenuti, negli standards, flessibile negli orari, il tutto con bassi costi. L’asilo nido sarà aperto a tutti, perché Erzelli deve diventare un quartiere integrato con tutto li Ponente. Fare sviluppo non vuol dire realizzare spazi, ma sviluppare contenuti e contenitori per le aziende, i lavoratori e le famiglie del futuro.
A partire dalle ore 9.00, il personale dell'asilo nido sarà a disposizione di tutti i genitori interessati a visitare i locali, toccare con mano il materiale sensoriale e di sviluppo montessoriano, incontrare gli insegnanti e conoscere la programmazione didattica per l’anno scolastico 2017/18. Saranno presenti le educatrici del nido, Dott.sa Stefania Lorenzetti, Dott.sa Federica Leoncini e Dott.sa Francesca Ruscelli e la coordinatrice Pedagogica Dott.sa Eleonora Rivara.
Non mancheranno le bravissime insegnanti del Dadoblù, il laboratorio creativo nato per promuovere e divulgare le arti (danza, musica e teatro) come risorsa culturale, educativa e sociale, accessibile a tutti, che collaborerà con l’asilo nido realizzando momenti di gioco e formazione.
L’asilo accoglierà ben 34 bambini tra i 3 ed i 36 mesi, potrete vedere l’ ampio spazio verde esterno, in cui i bimbi potranno prendersi cura delle piante e giocare all’aperto; quest’area è stata decorata con le illustrazioni di Sally Galotti Health Care Design, artista di fama internazionale con 20 anni di esperienza in “Umanizzazione Pittorica” (troviamo i suoi progetti all’Ospedale Gaslini di Genova, Bambino Gesù, San Raffaele e molti altri).
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia