In particolare i superamenti orari del limite per l'ozono sono stati misurati dalla cabina sulle alture di Pegli dalle 14 alle 18 (con la media oraria massima di 198 ug/m3 fra le 15 e le 16) e dalla postazione al passo dei Giovi dalle 16 alle 22 (con la media oraria massima di 191 ug/m3 fra le 20 e le 21). Nei limiti i valori dell'ozono rilevati dalle altre centraline della rete e quelli degli altri inquinanti controllati (monossido di carbonio, biossido d'azoto, diossido di zolfo e polveri sottili).
cronaca
Sole rovente, ozono già oltre i limiti: a Genova e dintorni 10 sforamenti
Secondo i dati della città metropolitana
36 secondi di lettura
In particolare i superamenti orari del limite per l'ozono sono stati misurati dalla cabina sulle alture di Pegli dalle 14 alle 18 (con la media oraria massima di 198 ug/m3 fra le 15 e le 16) e dalla postazione al passo dei Giovi dalle 16 alle 22 (con la media oraria massima di 191 ug/m3 fra le 20 e le 21). Nei limiti i valori dell'ozono rilevati dalle altre centraline della rete e quelli degli altri inquinanti controllati (monossido di carbonio, biossido d'azoto, diossido di zolfo e polveri sottili).
TAGS
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Lotta alle dipendenze tra i giovani, verso lo sviluppo di un gioco da tavolo per prevenirle
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico