
"Gli episodi di predazione in questione potrebbero essere in relazione con una riproduzione in atto nel bacino del Brugneto e si teme possano ripetersi in un prossimo futuro, con potenziale intensificazione nel periodo tardo-estivo, allorché si valuterà se mutare l'allerta da gialla a rossa - spiega una nota pubblicata dal Parco dell'Antola - Raccomandiamo agli allevatori di provvedere al ricovero degli animali e di contattare il Parco in caso di avvistamenti".
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)