
"E' una variazione di bilancio che presta attenzione al territorio e consente di realizzare alcuni importanti interventi, in particolare sul fronte del trasporto pubblico e delle gravi disabilità, con un occhio di riguardo anche alla difesa del suolo e a importanti progetti strategici come la funicolare di collegamento tra aeroporto, ferrovia e Erzelli", commenta il presidente Giovanni Toti. Saranno investiti 2,5 milioni di euro per l'acquisto di nuovi autobus, implementati i controlli nel Tpl per contrastare l'evasione tariffaria nell'area metropolitana genovese con 300 mila euro e assicurati il servizio di trasporto pubblico marittimo 'navebus' e fluviale con altri 170 mila euro. Al Fondo per le gravi disabilità andranno ulteriori 5,2 milioni di euro, agli eventi fieristici 30 mila euro, alla difesa del suolo 50 mila euro per ridurre la situazione emergenziale lungo le sponde e nel greto del fiume Roja.
Nell'ambito del Fondo Strategico Regionale prenderà il via con 5 milioni di euro per la riqualificazione dell'area del waterfront della città di Savona, 400 mila euro per la progettazione della funicolare di collegamento tra aeroporto - ferrovia - parco scientifico e tecnologico degli Erzelli, 600 mila euro per la riqualificazione dello scalo aeroportuale di Genova, ulteriori 6 milioni per la mobilità regionale e il rinnovo del materiale rotabile destinato al trasporto pubblico locale, 1,5 mln di euro per le integrazioni delle azioni di sviluppo nell'ambito del Patto per il Turismo e 1,2 milioni di euro per investimenti per infrastrutture strategiche regionali. Inoltre previsti 5,4 milioni per il Fondo Strategico dello Sviluppo Imprenditoriale.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia