
Tra gli ospiti, oltre ai volti dell'imprenditoria e dell'economia, quest'anno ci saranno il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi, i sindaci di Bari, Roma e Milano, Antonio Decaro, Virginia Raggi e Giuseppe Sala, il presidente di Casaleggio Associati, Davide Casaleggio. Sul palco anche il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, ed Emma Bonino.
Interverranno, tra gli altri, i rappresentanti delle aziende Airbnb, Facebook, Paypal, Tripadvisor, Uber, Zalando. Domani mattina in apertura dei lavori, il neo presidente Rossi presenterà le 'Tesi' dei Giovani imprenditori. Chiuderà i lavori il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia.
Ad accompagnare il titolo del convegno, una sedia che si regge su due gambe per rappresentare l'equilibrio tra old e new economy, l'industria tradizionale che "ha conservato l'eccellenza che l'ha fatta grande", ma che negli anni si è innovata, digitalizzata, interconnessa, e la sharing, la circular e la green economy: "sono i blogger che fatturano milioni e gli start upper che fanno exit miliardarie. Sono le piattaforme social - si legge nella presentazione - su cui si vincono e perdono le elezioni, i marketplace che vendono tutto a tutti". Uno scenario con cui fare i conti e da governare.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore