
Grande interesse ha suscitato il venerdì delle scuole, che hanno entusiasticamente sposato l'idea di una Festa di fine anno scolastico a tutto sport. All'Olimpiade delle Scuole oltre 1.000 alunni e i loro insegnanti hanno giocato mentre in 600 hanno corso la Baby Maratona, dai più piccoli degli asili ai grandi eli delle scuole medie.
Ottime le presenze anche il sabato e la domenica, con oltre 1.000 schede di partecipazione consegnate ai bambini che sotto il sole hanno dato davvero il massimo per vincere il pallone o il frisbee.
E se nelle ore più calde il pubblico è un po' diminuito, nel resto della giornata e fino a sera una felice folla di persone ha animato il Porto Antico facendo sport o partecipando alle variegate e divertenti attività delle aziende presenti. Con le temperature tropicali hanno ovviamente riscosso un grande successo gli sport acquatici: vela, canottaggio, apnea e subacquea, ma è emersa anche una grande voglia di fitness e vita sanacome dimostrano le circa 10.000 persone che si sono interessate alle attività fisica.
"Anche quest'anno la Festa dello Sport ha soddisfatto tutte le nostre aspettative - ha dichiarato la responsabile dell'Ufficio Eventi e Comunicazione della Porto Antico di Genova S.p.A. Luisella Tealdi - Nonostante l'inizio dell'estate e la voglia di mare tantissime persone in questi tre giorni hanno capito l'importanza di questo evento che ogni anno unisce in nome dei valori dello sport e per questo non possiamo che essere felici e orgogliosi del risultato finale".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana