sport

Ecco la squadra che difenderà i colori della Superba
1 minuto e 12 secondi di lettura
Sarà Pisa, domenica 18 giugno, ad ospitare la 62a edizione della  Regata delle Antiche Repubbliche Marinare che, come tradizione, vedrà affrontarsi le città di Amalfi, Genova, Venezia e Pisa e sarà preceduta dalla sfilata dei rispettivi cortei storici delle quattro città.


La sfida prenderà il via dal Ponte della Ferrovia alle ore 18,15 circa e dopo un percorso di 2000 metri sull'Arno si concluderà allo scalo dei Renaioli davanti al palazzo Mediceo sede della Prefettura. I galeoni e gli equipaggi sono contraddistinti dai colori delle rispettive Repubbliche: bianco per Genova, azzurro per Amalfi, rosso per Pisa e verde per Venezia, le imbarcazioni da regata sono lunghe circa 12 metri a otto vogatori con timoniere. La corsia di gara sarà attribuita in base all'esito della gara dei gozzi, che sarà disputata alle ore 21 di sabato 17 giugno.

La manifestazione, che gode dell’alto patrocinio del Presidente della Repubblica, celebra le imprese e la rivalità delle Repubbliche marinare italiane.

Questi sono gli atleti e i componenti dello staff che rappresenteranno Genova:

Galeone: Enrico Perino, Paolo Perino, Cesare Gabbia, Francesco Garibaldi, Nicolò Bo, Davide Mumolo, Federico Garibaldi, Alex Solari, Alan Bergamo, Davide Maggi, Alfredo Tacci e il timoniere Roberto Carrozzino. Gozzo: Giambattista Figari, Riccardo Altemani, Juri Janko, Giovanni Solari e il timoniere Lorenzo Caprile. Filippo Dato è l’allenatore coadiuvato dal vice Andrea Anfosso. A completare lo staff tecnico sono Tullio Marino Bonfà e Stefano Crovetto.