
"Da un primo contatto tenuto con la società oggi affidataria del servizio, Assobello srl, si è potuto apprendere che tale operazione porterà una riduzione, per il Comune, di circa 40 posti auto che sono di proprietà dell’azienda", scrive il coordinatore regionale Giovanni Ciaccio.
La Uiltrasporti ha chiesto al sindaco e alla Regione una richiesta di incontro per affrontare il problema e tutelare i lavoratori della ditta affidataria. In caso contrario, minaccia la Uil, "saremo costretti ad aprire lo stato di agitazione con possibile sciopero di tutti i lavoratori interessati operanti nell’autoparco in questione".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso