"Il nuovo regolamento - spiega l'assessore all'Urbanistica Marco Scajola - recepisce la maggior parte delle osservazioni di Comuni, associazioni di categoria e ordini professionali. La scelta - aggiunge Scajola - è quella di privilegiare la qualità dei servizi di urbanizzazione, indirizzando i Comuni verso la maggiore realizzazione di spazi verdi attrezzati, parchi urbani, piste ciclabili e aree pedonali attrezzate con wi-fi libero, aree sportive, spiagge libere e attrezzate, edifici per servizi di interesse comune nei quali possano integrarsi anche altre funzioni di pubblico interesse". Il Regolamento consente inoltre ai Comuni di condividere servizi importanti tra cui, ad esempio, quelli per l'istruzione e le attività sportive concentrando le risorse disponibili.
cronaca
Piani urbanistici, la Regione dà l'ok ai nuovi standard
Introdotto il criterio qualitativo
54 secondi di lettura
"Il nuovo regolamento - spiega l'assessore all'Urbanistica Marco Scajola - recepisce la maggior parte delle osservazioni di Comuni, associazioni di categoria e ordini professionali. La scelta - aggiunge Scajola - è quella di privilegiare la qualità dei servizi di urbanizzazione, indirizzando i Comuni verso la maggiore realizzazione di spazi verdi attrezzati, parchi urbani, piste ciclabili e aree pedonali attrezzate con wi-fi libero, aree sportive, spiagge libere e attrezzate, edifici per servizi di interesse comune nei quali possano integrarsi anche altre funzioni di pubblico interesse". Il Regolamento consente inoltre ai Comuni di condividere servizi importanti tra cui, ad esempio, quelli per l'istruzione e le attività sportive concentrando le risorse disponibili.
TAGS
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale