
Il valore del bando è di oltre 251 milioni, inclusi gli oneri per la sicurezza che ammontano ad un importo di circa 4,9 milioni e verrà gestito, spiega la nota, come tutti i bandi ad evidenza pubblica, interamente in via telematica. Il bando, il primo che coinvolge il territorio ligure, è il terzo dopo il bando di Val Lemme (per un valore di oltre 263 milioni) e quello di Castagnola (oltre 216 milioni).
"In pochi mesi il Consorzio ha rimesso in gara bandi per un valore di oltre 730 milioni di euro ed entro l'autunno si susseguiranno i restanti fino ad un valore complessivo di circa 2 miliardi: un ulteriore segnale - dice la nota - del Consorzio Cociv per mantenere l'alto livello occupazionale dei territori coinvolti nell'opera.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia