cronaca

Under 40 premiati da Coldiretti in Regione
1 minuto e 11 secondi di lettura
Dalla trasformazione di pesce povero in hamburger per spuntini "fish street", al recupero di terreni abbandonati per coltivare lo zafferano, dai progetti sociali nel campo dell'agriturismo, con percorsi di recupero, all'orto urbano, alla coltivazione di grano a basso valore di glutine.

Sono state queste le idee premiate con l'Oscar green, promosso da Coldiretti Giovani impresa, per raccontare l'agricoltura attraverso le storie e le innovazione delle aziende agricole gestiste da giovani under 40. "Si tratta di giovani grazie ai quali l'agricoltura ligure guarda al futuro - ha spiegato l'assessore regionale Stefano Mai - e che possono essere di esempio per altri coetanei che vogliono dedicarsi a queste attività. Attraverso le risorse del piano sviluppo rurale della misura giovani, rifinanziato con 2,5 milioni di euro, vogliano dare un sostegno importante alle idee innovative dei nostri giovani agricoltori".

Imprese che sono riuscite a interpretare le nuove richieste del mercato mantenendo, comunque, la continuità con le tradizioni agricole della Liguria. "Tutti i progetti che sono stati presentati quest'anno erano meritevoli di attenzione - ha spiegato il regionale Gerolamo Calleri - dimostrando l&rsquoinventiva e la voglia dei nostri giovani. Quello di oggi è un esempio concreto di successi imprenditoriali e di come i giovani danno lustro alla Liguria e guardano con grande interesse alla qualità dei prodotti, alla sicurezza alimentare, alla tutela ambientale e alla sostenibilità, senza dimenticare le possibilità offerte dalle nuove".