
"Dobbiamo ripartire dalle imprese della Liguria - ha detto il nuovo numero uno di Cna Liguria -, l'obiettivo che mi sono prefisso è di lavorare e tenere insieme le diverse realtà territoriali. Dalla Spezia a Imperia, passando ovviamente per Genova e Savona". Giacchetta ha rimarcato anche quelle che sono le priorità: "Certamente dobbiamo impegnarci a fonfo per abbattere i ripetuti fenomeni di abusivismo e soprattutto le lungaggini prodotte dalla burocrazia". Il nuovo presidente punta sul rilancio di alcuni settori ritenuti centrali: "Edilizia, agroalimentare ed economia del mare sono alcuni dei settori più importanti per la nostra regione, lavoreremo in modo unitario per valorizzarli e creare alle aziende le maggiori opportunità per svilupparsi a livello nazionaele e internazionale.
Infine una battutta sul rapporto con le istituzioni, qui Giacchetta ha voluto rimarcare l'importanza di una collaborazione e di un programma comune.
Il presidente nazionale Vaccarino ha sottolineato quelle che sono le priorità: "Dopo 10 anni di crisi alcune regioni sono riucite con grande fatica a uscire dalla crisi, altre invece stanno facendo più fatica, la Liguria è tra le seconde. L'obiettivo è creare quelle opportunità che permattano alle pmi locali di svilupparsi al meglio nei propri settori e tornare compertitive" ha concluso Vaccarino.
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?