Questo Bucci il tavolo lo apre veramente, ma sopra ci metterà o farà mettere anche una tovaglia pulita, due tazze per il caffellatte, un pezzo di focaccia. Inaugurerà un nuovo stile, molto newyorkese, molto innovativo e rischioso in una città abituata a trattenere e possibilmente poi mugugnare di nascosto. Potremo, potrete mugugnare in felice compagnia del sindaco e per di più masticando focaccia.
Lo "stile Bucci" dunque non era una boutade da campagna elettorale. E fa incavolare a ogni uscita la sinistra che ha sempre preferito, dopo Cerofolini che da questo punto di vista era un anticipatore quando andava a Tivuesse a rispondere ai telespettatori negli anni Ottanta del secolo scorso, il sindaco compagno che lavora da mane a sera ma non si fa vedere.
Doria con le trasmissioni settimanali da Primocanale aveva instaurato dopo qualche puntata un rapporto molto formale e corretto. Era sempre preparatissimo sulle risposte da dare e con grande fiducia lasciava che il giornalista negli ultimi dieci minuti gli chiedesse tutte quello che voleva. L'ho fatto per quasi due anni e non ho mai avuto dal sindaco la richiesta di non trattare un determinato argomento scottante.
Ma qui si tratta di un'altra idea, di stare col sindaco a chiacchierare per un'ora, di quello che si vuole. Non parlategli di calcio perché non ne sa nulla. Pressatelo, fategli conoscere le vostre esigenze da cittadini di un quartiere, non andate a chiedergli favori perché non è' il tipo per questo genere di faccende, ma incalzatelo.
La sinistra ha perso anche perché non ha saputo realizzare un filo diretto con i cittadini. Ha sempre utilizzato vecchi canali ormai desueti.
Non prediligo i sindaci tuttologi, quelli che sanno di tutto e danno risposte su tutto lo scibile urbano.
E se Bucci vorrà ogni tanto rifilare ai commensali anche due eggs and bacon. Ben vengano, ma senza esagerare.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale