E' piccolo, discreto, dovrebbe essere tenuto come un gioiello, pulito, proprio perché è unico e così ristretto. Invece, ecco che si nota una mancanza: la targa della casa, in cima, è completamente coperta dall'edera. Si intravede solo uno spigolo di marmo.
Non bastasse questo, il chiostro di Sant'Andrea, adiacente, è una selva incolta, nella parte meno calpestata, e uno spiazzetto polveroso all'ingresso, di fronte al pozzo. Il pozzo, già, altra nota dolente: la curiosità di guardare dentro c'è. Ma meglio di no, solo sassi, qualche sigaretta, vetri. A terra una lampada con griglia in pessime condizioni, completa l'opera. E hai voglia di fotografare, in mezzo alle meravigliose colonnine bianche.
"Ho sentito gli uffici Aster che dovranno programmare l'intervento - ha spiegato l'assessore comunale di competenza, Matteo Campora - Appena insediato avevo segnalato la necessità di dare il giusto decoro a un luogo turistico. Non sono errori nostri, ma rimedieremo".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso