![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20170721180637-crisi_savona.jpg)
“È un passaggio importante dell’iter – spiega l’assessore Rixi – che vogliamo portare a conclusione entro l’anno in modo da avviare, a settembre, la manifestazione di interesse e arrivare alla firma dell’accordo di programma con il ministero entro l’anno per gli investimenti e le opere infrastrutturali che consentano il rilancio della provincia”.
Nel progetto di riconversione e riqualificazione industriale sono indicate le linee di intervento che comprendono i settori dell’energia, dei trasporti, dell’hight city, dell’automazione, scienze della vita, meccanica e vetro.
“Una volta sottoscritto l’accordo di programma – spiega l’assessore Rixi – sapremo l’entità delle risorse nazionali destinate alle aree del savonese, a cui aggiungeremo anche risorse di competenza regionale dai fondi Fesr e Pse per le attività di sviluppo di impresa, ricerca, innovazione e formazione dei lavoratori. Sempre nell’ambito del percorso di riconversione e sviluppo, è stata oggi, inoltre, approvata dalla giunta regionale, l’intesa con il ministero dello Sviluppo economico per lo smaltimento dei depositi della centrale termoelettrica Tirreno Power. “Aree anche queste – conclude l’assessore Rixi – che potranno essere riqualificate e riconvertite a scopo produttivo”.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale