![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20170801154706-odone_1.jpg)
"E' una sfida durissima, difficile, emozionante, molto interessante e intrigante, la accolgo con entusiasmo: voglio che i genovesi tornino ad amare il loro aeroporto, che smettano di criticarlo solamente.
Intanto già da ieri stiamo incontrando una nuova compagnia, Air Valan, (compagnia di fondi stranieri) che porterà nuovi voli a Bruxelles, Ginevra, Barcellona, Francoforte, Trieste e avrà un aereo con base a Genova, che pensiamo di chiamare My Liguria. Lavoriamo in piena sinergia con il Comune, con la Regione e con Confindustria. Promuoveremo il territorio al meglio.
Sul fatto che manca la figura di un amministratore delegato operativo, come avrebbe invece voluto il presidente del porto Paolo Emilio Signorini, spiega: "E' vero, per ragioni legate alla riforma Madia, che impone che non si possano pagare troppo, ma se vuoi qualcuno di valido, lo devi pagare. Ci sarà però un direttore generale scelto da un bando che richiedono molta professionalità e indubbia competenza".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale