
A chiedere lo spostamento era stata la stessa Fondazione Ducale a causa di un malfunzionamento dell'impianto di condizionamento che avrebbe potuto danneggiare i dipinti.
I quadri saranno trasferiti la prossima settimana al centro Art defender di Bologna L'inchiesta dei carabinieri del nucleo tutela del patrimonio artistico era partita dopo l'esposto presentato dall'esperto Carlo Pepi che aveva indicato come alcune opere esposte a Genova fossero false.
La procura ha indagato tre persone: il curatore della mostra Rudy Chiappini, il presidente di MondoMostre Skira Massimo Vitta Zelman e il collezionista e mercante d'arte Joseph Guttmann, proprietario di alcune delle opere ritenute false. L'indagine, coordinata dall'aggiunto Paolo D'Ovidio e Michele Stagno, è per i reati di truffa aggravata, false opere d'arte e riciclaggio.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore