![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20170807155505-cesso_abusivo.jpg)
"Questo lavoro è servito anzitutto a togliere tutti gli abusivi dal centro e a fare un altro passo verso la legalità soprattutto nei quartieri del Ponente - spiega l'assessore della giunta Bucci - La novità rispetto alla precedente amministrazione è che abbiamo intensificato i controlli e dato appoggio politico alla Municipale".
Numerosi gli sgomberi in collaborazione con Amiu di bivacchi e accampamenti improvvisati. Oltre a Lungomare Canepa, da tempo residenza di nomadi, le pattuglie della Municipale hanno fatto piazza pulita in varie zone della città: ai Gardini Baltimora in pieno centro, nei giardini di Principe, in via Cantore e sotto il Matitone.
Addirittura, vicino a via Albertazzi, a due passi dal Terminal Traghetti e quindi sotto gli occhi dei turisti, gli agenti hanno scoperto un'area dismessa dove alcuni tunisini abitavano con tanto di bagni senza alcun requisito igienico. Anche in questo caso i mezzi Amiu intervenuti sono ripartiti carichi di rifiuti. La Municipale ha poi contattato i nuovi proprietari perché si facessero carico della vigilanza.
A Voltri è scattata la multa per un gruppo di persone che avevano acceso un falò in spiaggia e un'altra per un barbecue che generava troppo fumo, ma nel mirino degli agenti sono finiti anche i tanti proprietari di cani portati a passeggiare lungo la battigia. Sempre nella delegazione dell'estremo Ponente una pattuglia interforze ha allontanato una ventina di persone intente a piantare le tende dietro il supermercato.
Importante, secondo Garassino, sarà nei prossimi mesi la collaborazione con le altre forze dell'ordine. In attesa di avere i nuclei di vigili specializzati in 'vivibilità', l'obiettivo è aumentare le pattuglie interforze. L'assessore ne ha parlato nelle scorse ore con il questore Sergio Bracco: "Con la Questura e la Prefettura c'è già un ottimo rapporto. Aumentando la collaborazione tra Polizia di Stato, Polizia Municipale, Carabinieri e Guardia di Finanza avremo risultati ancora migliore".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale