![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20170808175742-caldo_termometro.jpg)
Nella giornata di mercoledì avremo ancora temperature e umidità alte, con deboli rovesci sul centro-ponente della regione. Giovedì ci sarà l'ingresso di venti settentrionali più secchi, e a cavallo tra giovedì e venerdì potrebbero arrivare anche i temporali. Dunque il maltempo sarà meno marcato che nel resto del Nord-Ovest (città come Milano e Torino sono già fuori dall'allerta caldo), ma l'estate tornerà alla sua versione più soft.
Questo periodo verrà comunque ricordato come uno dei più caldi degli ultimi anni. La rete Arpal ha rilevato a Padivarma, nello Spezzino, una massima di 40,4 gradi: si tratta del terzo valore più elevato in Liguria negli ultimi 15 anni, dopo i 40.9 di Davagna nel 2015 e i 40.5 di Castelnuovo Magra nel 2011. Anche le minime, nei capoluoghi di provincia, non sono mai scese sotto i 20 gradi, segnando così vere e proprie 'notti tropicali'.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale