
Un primato che non rappresenta una novità: da almeno due anni si registra una presenza così significativa che in quest’estate 2017 è diventata ancora più importante. Numeri boom per il capoluogo ligure che ha visto il tutto esaurito e si è ampliata anche la varietà dei ‘fruitori’ delle bellezze dei genovesi. “C’è stato anche un incremento – aggiunge ancora Mariani – da parte dei turisti che arrivano dall’Est come ucraini e moldavi”.
Non è un turismo mordi e fuggi, anche in questo caso si registra un segno più nelle statistiche: “Perché chi viene a Genova resta almeno tre giorni – sottolinea il presidente di Federalberghi – per visitare la città o come ‘base’ per girare poi la Liguria”. Intanto, si guarda anche agli ultimi spiccioli dell’estate, vedi settembre, e le previsioni sono positive con tanti turisti che hanno già fissato la prenotazione
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso