
Dopo una breve pausa della scorsa notte, le fiamme hanno ripreso forza in mattinata. Sul posto stanno operando diverse squadre a terra di vigili del fuoco, carabinieri forestali e volontari, coadiuvati da un canadair e un elicottero. In arrivo, dalla Sardegna, un secondo canadair. La spessa coltre di fumo sprigionata dalla vegetazione bruciata è arrivata fino a Ventimiglia, provocando in alcuni abitanti della zona bruciori agli occhi e alla gola. Ieri pomeriggio è rimasta chiusa la statale 20 del Col di Tenda - successivamente riaperta a senso unico alternato per alcune ore - per il fumo e per agevolare le operazioni di soccorso. La strada ora è di nuovo percorribile ma non si escludono nuove interruzioni del traffico.
Nel savonese, invece, brucia - sempre da giovedì - l'area collinare nei pressi del santuario di Nostra Signora della Guardia di Alassio. I vigili del fuoco sono rimasti tutta la notte sul posto e con la luce sono riprese le operazioni di spegnimento con un elicottero e due squadre da terra insieme a quelle dei volontari. Salvo complicazioni, la situazione dovrebbe risolversi entro la mattinata.
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola